Tutti i segni e i sintomi dell'osteocondosi della colonna cervicale

L'osteocondrosi è una patologia comune della colonna vertebrale, caratterizzata da un cambiamento distrofico nella struttura dei dischi cartilaginei delle vertebre e della loro base ossea. In un certo senso o nell'altro, l'osteocondosi si manifesta nella maggior parte delle persone dopo 30 anni. I sintomi dell'osteocondosi cervicale sono diversi, il che spesso complica la diagnosi e il trattamento successivo.

osteocondrosi cervicale

Sintomi generali e segni di osteocondosi cervicale

Questo processo influisce sulla colonna vertebrale o in più contemporaneamente. Le vertebre lombari e cervicali sono maggiormente colpite dalle patologie, come le più suscettibili ai carichi a causa dell'anatomia dello scheletro umano. Le conseguenze dell'osteocondosi spinale nella regione cervicale causano il maggior inconveniente e potenziali complicanze, perché il collo è un'area ricca di autostrade neuromusive, molte delle quali alimentano direttamente il cervello.

Per questo motivo, i sintomi clinici con osteocondrosi cervicale sono molti associati all'ischemia delle aree cerebrali. Inoltre, le radici nervose, che forniscono la sensibilità e l'attività motoria delle mani e la cintura della spalla, quando lo spremere con vertebrati distrutti possono dare una varietà di quadri sintomatici.

I segni di osteocondosi del collo dipendono da quale dei sistemi del corpo è influenzato dalla patologia:

  1. La circolazione sanguigna interrotta a causa della compressione delle arterie vertebrali determina la maggior parte dei sintomi e dei segni del cervello.
  2. La compressione delle radici che lasciano i vertebrati dà un'immagine della lesione dei nervi periferici.
  3. Il pizzico di aree del midollo spinale è associato a gravi patologie neurologiche riscontrate in casi avanzati.

Di seguito, considera la clinica generale dell'osteocondrosi della colonna cervicale.

Dolore nella parte posteriore della testa, del collo e del colletto

Questo è il sintomo più comune. La localizzazione del dolore può essere ampliata, colpendo le spalle, la clavicola, il torace, passando in intense emicranie della testa. La natura del dolore dipende dalla localizzazione della lesione e dalla gravità della patologia. Inizialmente, il dolore può essere rapidamente transitorio, diventando gradualmente cronico, doloroso. In momenti di esacerbazioni, il dolore diventa sparato, con un tono aumentato dei muscoli del collo e un movimento limitato della testa.

Spesso, il dolore con osteocondrosi cervicale può essere localizzato dietro lo sterno, nel qual caso molti pazienti prendono questo sintomo per Angina pectoris. La differenziazione può essere effettuata prendendo una pillola di nitroglicerina: il dolore dovuto all'osteocondosi, non vengono rimossi.

Rumore, squillo, sensazione di congestione nelle orecchie

Questi sintomi si uniscono spesso a una diminuzione dell'udito. Questi fenomeni sono associati a una diminuzione del flusso sanguigno dalle arterie vertebrali al vestibolare. Il complesso di questi sintomi è chiamato sindrome cocleare o lumaca ed è tutt'altro che sempre possibile determinare la sua connessione con l'osteocondrosi nella regione cervicale. Una caratteristica specifica per la differenziazione è che il rumore, la congestione e la suoneria nelle orecchie si sentono quando si cambia la posizione, dopo un lungo soggiorno in una posizione.

Vertigini

Le vertigini sono anche dovute alla violazione del flusso sanguigno agli organi dell'orecchio interno, che garantisce l'equilibrio del corpo. Nystagm si unisce spesso a vertigini - fluttuazioni arbitrarie nelle pupille degli occhi ai lati.

Manca aerea

Questa sensazione appare dovuta all'irritazione delle estremità del nervo diaframmatico. È un componente del raggio nervoso cervicale ed è coinvolto nella regolazione della respirazione, nella sua profondità e frequenza. I pazienti si lamentano dell'incapacità di respirare in pieno torace. In alcuni casi, il sintomo si aggrava a una grave mancanza di respiro e soffocamento. Per lo stesso motivo, la respirazione si ferma di notte e russando. Lo svantaggio dell'ossigeno a causa di problemi di respirazione è in definitiva la causa dell'aumento dell'affaticamento, una diminuzione dei problemi di concentrazione e di memoria.

Sintomi

Nausea

È accompagnato dall'aria di eruttatura. Anche a causa di problemi con la circolazione sanguigna in alcune aree del cervello e dell'orecchio interno. La nausea è talvolta osservata con vomito indomita, causato dai movimenti della testa e del corpo. La conseguenza della frequente nausea e vomito è una diminuzione dell'appetito, della perdita di peso, del fallimento alimentare.

Problemi con la visione

"Flies" negli occhi, una diminuzione dell'acuità visiva, nebbia di fronte agli occhi: questi sono tutti i sintomi dovuti all'ischemia dell'area del cervello che è responsabile della visione. I pazienti con osteocondrosi si lamentano meno comunemente dalla visione, poiché la mancanza di approvvigionamento di sangue dai vasi vertebrali è compensata dal flusso sanguigno dal sistema di arterie di carbonio. Gli occhiali e la ginnastica terapeutica per i muscoli degli occhi non risolvono il problema, di solito la visione migliora dopo il trattamento dell'osteocondrosi.

Quali sono i sintomi più importanti dell'osteocondrosi è brevemente raccontato in questo video:

Consiglio di pressione sanguigna

Un livello instabile di pressione è dovuto al compromesso flusso sanguigno nel cervello oblungo che è responsabile delle funzioni del centro vascolare-motorio.

Stato improvvisi o stati sincopi

Si verifica con lo spasmo delle arterie del cervello a causa della fermata a breve termine del flusso sanguigno lungo le arterie vertebrali. Dallo stato di perdita della coscienza del paziente, puoi essere rapidamente rimosso gettandola in modo che le gambe siano leggermente più alte della testa: il flusso di sangue al cervello consente a una persona di condurre alla vita. Dopo un attacco di svenimento, si possono osservare per qualche tempo problemi reversibili con la parola e i movimenti, a causa di una breve sosta del flusso sanguigno.

Sintomi verdi

Spesso può essere l'unico segno che indica l'osteocondosi cervicale. Sono espressi come un sudore, secchezza e sensazione di un nodulo nella gola, difficoltà con la deglutizione. I sintomi sono associati alla compressione del plesso nervoso responsabile dell'innervazione della faringe. È necessario differenziare tali manifestazioni da una clinica simile per infiammazione o neoplasie.

Sollevare la temperatura corporea

L'aumento della temperatura corporea per l'osteocondrosi cervicale non è il sintomo più tipico, è raramente e localmente osservato: nell'area cervicale e del colletto, con un leggero arrossamento della pelle.

La clinica dell'osteocondrosi nella colonna cervicale può essere, in primo luogo, di vari gradi di gravità, dipende dallo stadio dello sviluppo della patologia, anche durante i periodi di esacerbazioni sono più luminosi e, in secondo luogo, per formarsi in alcune sindromi.

Segni della malattia

Sintomi a seconda dello stadio dell'osteocondosi cervicale

Fase I.

L'inizio dei processi degenerativi nella cartilagine dei dischi vertebrali. I sintomi sono deboli, a volte non si può osservare affatto. I primi segni di osteocondosi della colonna cervicale:

  • disagio nel collo, braccia, spalle, a volte trasformando in dolore;
  • mal di testa;
  • facile restrizione dell'attività motoria del collo;
  • Passando rapidamente il valore visivo;
  • Ridurre la sensibilità della pelle dell'area del colletto.

Importante: questi sintomi diventano più pronunciati quando inclina la testa.

Di norma, nella prima fase dell'osteocondrosi della regione cervicale, i pazienti non vanno dal medico, credendo che tutti i sintomi siano associati a affaticamento, stress, età, mancanza di sonno.

Fase II

In questa fase, è iniziata la sporgenza dei vertebrati, le crepe intervertebrali si sono strette, la fibra dell'anello fibroso del disco di collagene viene distrutta. Vi sono evidenti sintomi dolorosi di natura in un punto a causa della compressione dei tronchi nervosi, che si intensificano durante i movimenti del collo e le curve della testa. Qui puoi già sospettare l'osteocondrosi cervicale, i cui sintomi nel secondo stadio sono i seguenti:

  • pronunciato dolore al collo, a volte con uno scricchiolio;
  • La pelle delle spalle e delle mani perde quasi completamente la sensibilità;
  • Il mal di testa è frequente, non passano a lungo;
  • compromissione visiva con "mosche" negli occhi;
  • Ringua e rumore nelle orecchie;
  • debolezza dei muscoli delle estremità superiori;
  • La chiarezza dei riflessi del tendine è ridotta;
  • Scatto di dolore con dedizione sotto la scapola;
  • la sensazione di un nodulo in gola, problemi con la deglutizione;
  • Disturbi del sonno, di solito insonnia.

La tenuta a lungo in una posizione porta a un forte dolore. In questa fase dello sviluppo della malattia, i pazienti stanno già arrivando dal medico per chiedere aiuto.

Fase III

L'anello fibroso nel disco viene distrutto, si formano ernie. Nella terza fase, vi è una deformazione della colonna vertebrale, dello spostamento e delle lussazioni delle vertebre a causa della loro debole fissazione. I sintomi sono i seguenti:

  • Dolori intensivi e acuti nel collo, zona del colletto, area cardiaca;
  • la sensibilità del cuoio capelluto sulla parte posteriore della testa, nella regione della spalla, nelle mani, fino alla completa assenza di;
  • ernia della colonna cervicale;
  • paresi e paralisi delle estremità superiori;
  • I riflessi tendinilari non sono praticamente osservati.

Questa è una fase grave della malattia in cui il paziente non è più in grado di sostenere la testa da solo. L'ischemia del midollo spinale e la compressione delle arterie della colonna vertebrale portano a una completa incapacità di muovere e ridurre le forze nei muscoli in altre parti del corpo, nonché a un midollo spinale alterato.

trattamento

Come trattare l'osteocondosi cervicale

Lo stato descritto della colonna vertebrale è una patologia molto grave, che, con abbandono, porta alla disabilità e, a seguito di profondi disturbi della circolazione cerebrale - e della morte. Per questo motivo, mediante auto -mediazione in caso di tali sintomi, non dovresti farlo. L'osteocondrosi viene trattata in un ospedale ea casa esclusivamente come prescrizione medica. At the initial stages, the treatment of cervical osteochondrosis is conservative, including drug prescriptions: non -steroidal anti -inflammatory drugs, anesthetics, hormonal drugs, vitamin complexes, joint drugs - all this relieves inflammation, pain, improves the trophic of soft tissues and cartilage vertebrae.

Nel periodo acuto, i farmaci sono prescritti sotto forma di iniezioni, poiché il dolore si attenua, il paziente va alle compresse. Fisioterapia, massaggio, esercizi di esercizi, di solito prescritti nella fase di remissione, unisciti ai corsi di droga. In casi difficili, l'osteocondrosi viene trattata con un intervento chirurgico.